| 
								
									Lezione n. 1: Verso l’impresa digitale
									Definizione di «impresa digitale»
									Nascita di un’impresa digitale: fattori abilitanti | 
					
						| 
								
									Lezione n. 2: Mega trend ICT nell’era digitale. Cloud computing
									Definizione, caratteristiche, benefici e criticità
									Software as a service. Risultati di un’indagine conoscitiva | 
					
						| 
								
									Lezione n. 3: Mega trend ICT nell’era digitale. Mobile e mobility
									It Consumerization e Byod
									Nuove competenze Ict
									Cambiamenti sui processi di business e nuove competenze | 
					
						| 
								
									Lezione n. 4: Mega trend ICT nell’era digitale. Internet of things (IoT)
									Definizione, caratteristiche e potenzialità
									Ambiti applicativi | 
					
						| 
								
									Lezione n. 5: Mega trend ICT nell’era digitale. Big Data
									Definizione «Cosa sono i Big Data»
									Finalità e settori di interesse
									Aspetti tecnologici
									Principali criticità | 
					
						| 
								
									Lezione n. 6: Mega trend ICT nell’era digitale. Social media
									Web 2.0 e Social Media
									Funzioni dei Social Media
									Finalità, benefici e criticità per le imprese | 
					
						| 
								
									Lezione n. 7: Decisioni aziendali e tecnologie dell’informazione
									Le decisioni organizzative: incertezza e informazioni
									Le Tecnologie dell’Informazione a supporto delle decisioni: gli Analytics | 
					
						| 
								
									Lezione n. 8: Gli analytics: un esempio applicativo
									Gli Analytics per ottimizzare le azioni verso i Clienti
									Modello comportamentale: analisi user driven e analisi data driven | 
					
						| 
								
									Lezione n. 9: Gli analytics: la scoperta di conoscenza
									Processo di scoperta di conoscenza (Apprendimento dai dati)
									Tecniche di addestramento supervisionato e non supervisionato | 
					
						| 
								
									Lezione n. 10: Gli analytics: creazione di un modello predittivo
									Principi di base di un modello predittivo (MP)
									Il Model Set
									La valutazione del modello | 
					
						| 
								
									Lezione n. 11: E-tailing vendita di beni e servizi nel mondo digitale
									Evoluzione tecnologica: l’attuale scenario
									Vendita on line di beni e servizi
									Mobile commerce | 
					
						| 
								
									Lezione n. 12: Digital marketing
									Nuovo paradigma: dal marketplace al marketspace
									Effetti sul marketing mix
									Social Media marketing | 
					
						| 
								
									Lezione n. 13: Gestione delle relazioni con i clienti e i fornitori CRM e SCM
									Customer Relationship Management (CRM)
									Supply Chain Management (SCM) | 
					
						| 
								
									Lezione n. 14: Digital manufacturing “fabbrica digitale”
									Contesto, definizione e driver economici
									Tecnologie abilitanti
									Conoscenza, diffusione e implementazione nel manifatturiero italiano | 
					
						| 
								
									Lezione n. 15: Smart working
									Definizione di «Smart Working» e principi di base
									Leve per l’implementazione
									Benefici e criticità |