| 
								
									Lezione n. 1: Scienza giuridica e tecnologie informatiche
									Diritto e tecnologia
									La società digitale
									Il ruolo del diritto  | 
					
						| 
								
									Lezione n. 2: La regolazione della digital society: problematiche e prospettive
									Problematiche
									Quale diritto?
									Prospettive future | 
					
						| 
								
									Lezione n. 3: La tutela dei beni informatici: software e banche dati
									Il software
									Software di tipo proprietario e open source
									Banche dati
									Diritto sui generis | 
					
						| 
								
									Lezione n. 4: Data governance – Gli open data
									Caratteristiche
									Finalità
									Norme di riferimento
									Aspetti problematici | 
					
						| 
								
									Lezione n. 5: Data governance – I big data
									Caratteristiche
									Finalità
									Problematiche
									Quadro normativo | 
					
						| 
								
									Lezione n. 6: Intelligenza artificiale e diritto
									Definizione e caratteristiche
									Finalità
									Problematiche
									Atti di riferimento | 
					
						| 
								
									Lezione n. 7: Blockchain, AI e IoT: inquadramento generale
									Regolamentazione di Blockchain e intelligenza artificiale
									Blockchain e regolamentazione italiana | 
					
						| 
								
									Lezione n. 8: Blockchain: definizione e tipologie | 
					
						| 
								
									Lezione n. 9: Blockchain: marche temporali, firme elettroniche e identità digitali | 
					
						| 
								
									Lezione n. 10: Valenza probatoria e rilevanza delle transazioni su Blockchain | 
					
						| 
								
									Lezione n. 11: Gli approcci internazionali alla regolamentazione della Blockchain | 
					
						| 
								
									Lezione n. 12: L'ordinamento italiano e la blockchain | 
					
						| 
								
									Lezione n. 13: La normativa italiana sulla criptovaluta | 
					
						| 
								
									Lezione n. 14: Criptovalute: l'approccio normativo nel resto del mondo | 
					
						| 
								
									Lezione n. 15: ICO: definizione e inquadramento giuridico | 
					
						| 
								
									Lezione n. 16 Gli aspetti legali della Blockchain: DLT e smart contracts | 
					
						| 
								
									Lezione n. 17: Blockchain e GDPR | 
					
						| 
								
									Lezione n. 18: Intelligenza artificiale e regolamentazione
									Regolamentazione dell'intelligenza artificiale
									Algoritmi automatizzati e privacy | 
					
						| 
								
									Lezione n. 19: Internet of things – I parte
									Internet of things: regole
									Le tecnologie smart | 
					
						| 
								
									Lezione n. 20: Internet of things – II parte
									Internet of things e privacy | 
					
						| 
								
									Lezione n. 21: Tecnologie emergenti e democrazia diretta: dal voto elettronico alle consultazioni sulla Blockchain
									Le nuove tecnologie per la democrazia diretta
									Il voto su Blockchain |